L’ecografia nell’ambulatorio di Medicina Generale

Sei interessato a questa Simulation Room?

ID ECM: 363810
Crediti assegnati: 1,4

Coordinatori:
Fabio Fichera (Augusta – SR)
Italo Paolini (Arquata del Tronto – AP)

OBIETTIVO FORMATIVO
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP) (1)

Obiettivo della Simulation Room

Far apprendere le situazioni che, nella pratica del MMG, si avvalgono dell’integrazione con l’uso della sonda ecografica per rispondere ai quesiti diagnostici individuati. Far apprendere la differenza tra la POCUS e l’ecografia propria del MMG con interesse specifico (GPSI) per i diversi settori ecografici (MSK, internistico, vascolare). Fare apprendere le fasi della corretta valutazione POCUS nel soggetto con dispnea e con dolore ipocondrio destro di provenienza colecistica mediante la dimostrazione di esame su modello da parte dei tutors. Far esercitare sulle situazioni patologiche relative alla dispnea (dilatazione VCI, linee B polmonari, versamento pleurico, versamento pericardico) e alla patologia colecisti (colelitiasi-idrope) mediante l’uso della sonda su simulatori

TIME TABLE

8 Slot della durata di 2 ore cadauno sviluppati in 3 giorni
Ogni Slot è composto da massimo 20 persone, diverse per fascia oraria e per ogni giornata

Giovedì 24 novembre 2022

Mattina:

1° slot (120 min) dalle 11.30 alle 13.30

Pomeriggio:
2° slot (120 min) dalle 14.00 alle 16.00
3° slot (120 min) dalle 16.30 alle 18.30

Venerdì 25 novembre 2022

Mattina:

4° slot (120 min) dalle 09.00 alle 11.00
5° slot (120 min) dalle 11.30 alle 13.30

Pomeriggio:
6° slot (120 min) dalle 14.00 alle 16.00

Sabato 26 novembre 2022

Mattina:

7° slot (120 min) dalle 09.00 alle 11.00
8° slot (120 min) dalle 11.30 alle 13.30