Terapia infiltrativa ecoguidata di ginocchio: dall’anatomia alla pratica
Sei interessato a questa Simulation Room?
Durata: 05 minuti
Introduzione e obiettivi formativi della Simulation Room
Durata: 10 minuti
Il ginocchio: anatomia normale e illustrazione dei punti di repere per l’esecuzione dell’infiltrazione. Illustrazione del ginocchio su tavolo anatomico virtuale con visualizzazione e individuazione interattiva della componente ossea, legamentosa, tendinea, muscolare e cutanea di ginocchio
Durata: 10 minuti
Esercitazione pratica
Come si esplorano i movimenti del ginocchio con esame obiettivo. Si dimostra come si effettuano le 6 principali manovre dell’esame obiettivo di ginocchio
Durata: 20 minuti
La valutazione ecografica del ginocchio, cenni di tecnica ecografica. Perché e come esplorare il ginocchio con l’ecografo e cosa cercare
Durata: 15 minuti
Infiltriamo il ginocchio: quando? Perché? Con quali farmaci? Perché e quando infiltriamo il ginocchio e cosa si può infiltrare
Durata: 15 minuti
Dalla teoria alla pratica: tecnica infiltrativa di ginocchio (ecoguidata e ecoassistita). Cosa occorre per infiltrare l’articolazione di ginocchio, illustrazione del modulo del consenso informato. I tre accessi per l’infiltrazione. Dimostrazione dell’esecuzione dell’infiltrazione sul manichino.
Durata: 45 minuti
Esercitazioni pratiche e Take home message
Valutazione dell’apprendimento
Prova pratica
In accordo con gli obiettivi del Piano Nazionale delle Cronicità, il medico di famiglia è chiamato ad acquisire le competenze di tipo teorico e pratico per la migliore gestione delle principali malattie croniche ed una più rapida risoluzione dei sintomi del paziente. Tra le malattie osteoarticolari di natura cronico-degenerativa o infiammatoria, di grande impatto sulla salute delle persone, è largamente diffusa la patologia dolorosa di ginocchio. Numerosi studi hanno dimostrato che in pazienti appropriatamente selezionati in base all’eziologia della malattia articolare e affetti da dolore, l’infiltrazione all’interno dell’articolazione di farmaci a base di acido jaluronico o antinfiammatori, da soli o in associazione, è efficace nel rallentamento della condropatia, nel prolungamento del tempo trascorso senza dolore e nel recupero dell’articolarità, con conseguente sollievo dai sintomi più invalidanti. Da queste motivazioni scaturisce l’idea del progetto di un ambiente didattico di simulazione nel quale il discente, Medico di Medicina Generale, non solo acquisisca le basi teoriche (con particolare riferimento all’analisi delle strutture anatomiche grazie ad un sofisticato simulatore – Tavolo Anatomico) ma abbia anche la possibilità di esercitarsi, in condizioni di massima sicurezza (manichino) sulle procedure di un’infiltrazione intrarticolare ecoguidata di ginocchio.
- Gaspare Giacopelli (Partinico – PA)
- Gianmarco Rea (Roma)
- Francesco Salamone (Palermo)

ID ECM: 363717
Crediti assegnati: 2
OBIETTIVO FORMATIVO
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP) (1)
Coordinatori:
Gaspare Giacopelli (Partinico – PA)
Annarita Saponara (Potenza)
Obiettivo della Simulation Room
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le conoscenze e le competenze necessarie per:
• riconoscere le indicazioni alla terapia infiltrativa nei pazienti con dolore al ginocchio
• scegliere i farmaci da infiltrare
• eseguire un’infiltrazione intra-articolare di ginocchio ecoguidata
Performance didattica: esercitazioni su tavolo anatomico virtuale e infiltrazione ecoguidata di ginocchio su manichino.
TIME TABLE
4 Slot della durata di 2 ore cadauno sviluppati in 3 giorni
Ogni Slot è composto da massimo 20 persone, diverse per fascia oraria e per ogni giornata
Giovedì 24 novembre 2022
Pomeriggio:
1° slot (120 min) dalle 14.00 alle 16.00
Venerdì 25 novembre 2022
Mattina:
2° slot (120 min) dalle 09.00 alle 11.00
Pomeriggio:
3° slot (120 min) dalle 14.00 alle 16.00
Sabato 26 novembre 2022
Mattina:
4° slot (120 min) dalle 11.30 alle 13.30